XXIII Tournoi PACE' (FR)
INTERNATIONAL BASKET BALL BENJAMIN
27 et 28 MARZO 2007
UNDER13 2007 ('94)

1 CLASSIFICATA - GERARDIANA MONZA UNDER13 ('94)
Poltava (Ucraina) e Betton (Francia), mettendo in luce un gioco rapido ed incisivo e una difesa impenetrabile, i biancorossi si sono guadagnati da imbattuti l’accesso alla semifinale superando i bretoni di Rennes: 26-20 il risultato finale dopo che per la prima volta i ragazzi si erano trovati a dover rimontare un sia pur minimo svantaggio. Nuovamente una squadra bretone per i monzesi nella semifinale, la forte equipe di Landernau, dagli addetti ai lavori locali ritenuta la più autorevole candidata al successo finale. La partita non tradiva le aspettative: dura, intensa, giocata punto a punto dal primo all’ultimo minuto, con la Gerardiana che acquisito un minimo vantaggio, resisteva autorevolmente ai disperati tentativi di rimonta dei francesi chiudendo l’incontro sul 29 a 27. Ancora un ostacolo, l’ultimo, sulla via della vittoria finale: la squadra di Amman (Giordania), ma anche il peso di una grande stanchezza ad attanagliare i muscoli dei ragazzi alla sesta partita in due giorni, la quarta dal mattino, una in più degli avversari che avevano in precedenza superato una meno impegnativa semifinale battendo i greci dell’Aris Glyfadas. Dopo un iniziale vantaggio dei monzesi, i giordani sfruttavano la loro relativa maggior freschezza per rimontare e costruire un vantaggio di ben cinque punti, annullato con grande sforzo a ridosso dell’intervallo: 14-14. Al ritorno in campo, con grandissima intensità, nonostante le energie ridotte al minimo, la Gerardiana riesce poco a poco a scavare un solco di 6/7 punti e a difenderlo senza mai un cedimento fino al 33 – 26 finale. Al suono della sirena esplode la gioia di tutta la squadra, unita in un grande abbraccio collettivo al centro del campo a festeggiare una grande vittoria ottenuta dapprima con il bel gioco poi con il cuore. A dare ancora più valore a questo successo la squadra si aggiudica anche il trofeo come miglior difesa del torneo riconoscimento dell'ottimo lavoro svolto da tutto lo staff tecnico: Luigi Beghetti, Lorenzo Biassoni e Danilo Fumagalli.
U.S.Gerardiana Basket Monza - UNDER13 '94: Matteo Nava, Fabrizio Sesana, Riccardo Mazzanti, GiaLuca Tommasello, Andrea Pizzo, Mattia Fumagalli, Alessandro Caimi, Tommaso Biassoni, Nicolò Airaghi, Daniele Frigerio.
……20 ore di bus (senza tavolino per giocare a scopone, briscola e tre sette), appollaiati su sedili stretti e scomodi, poche soste sotto lo sguardo vigile di Monsieur Landi che come un maratoneta vuole rispettare tempi di marcia, vociare di “mocciosi” dalla resistenza infinita, invidia per il Pizzo dormiente, soste all’autogrill per improbabili panini alle prugne, vento freddo e strade ghiacciate e una domanda in testa per tutto il viaggio (“dove avrà trovato gli stimoli Monsieur Landi per venire 10 anni di fila, o Gigi per essere venuto già da 6 anni, il tutto per giocarsi 4 partite da 20 minuti senza tempo effettivo?)…
…poi arrivi a Pacè ed un vento da finisterrae ti accoglie, spazza via le nubi ed i pensieri e la stanchezza.
Poi le partite, l’emozione dei ragazzi, di quelli che lottano per portare almeno un foglio rosa a casa e non ce la fanno e di quelli che lottano per vincere ed alzano la coppa in cielo, american sandwich a pranzo, ostriche col vino, vermi marini da sgusciare con piccoli uncini, gelati nouvelle cousine, passeggiate notturne in una Rennes deserta, crepe di grano saraceno, organizzazione perfetta e gentilezza dalle famiglie francesi, una tromba prestata e il tifo gemello con la Forti e Liberi, con un pensiero però alle vittorie contemporanee degli scoiattoli rossi e bianchi sui cugini.
uno di quelli che giocano poco, mentre in lunetta aspetta i suoi tiri liberi…
maggior confidenza, i posti in ultima fila come nelle gite di ragazzi, chiacchierata tranquilla con l’allenatore, che ha barattato una possibile vittoria con la prima squadra per guidare la seconda ad una sconfitta onorevole, con l’addetto stampa già al lavoro sul suo PC, con l’imbattuto novello Cincinnato (e il suo fido deleghè) che tornerà ad arare i suoi medicei campi dopo questa grande vittoria. E ti fermi a pensare alla fortuna che hai di poter tornare ancora il prossimo anno a Pacè (con i ragazzi del ’95) magari con un tavolino nel bus (per giocare a scopone, briscola e tresette) e la saga di guerre stellari da guardare.........
Tabellini e Commenti |